Progetti di Cooperazione
Il GAL Terre di Marca intende, con il proprio PSL, avviare un’azione di cooperazione per la valorizzazione delle analogie dei territori attraverso la realizzazione di progetti che partano dalla condivisione di risorse similari, quali una caratteristica geografica, il patrimonio culturale, i prodotti specifici, sviluppando un’azione comune. Inoltre intende valorizzare la complementarietà dei territori attraverso la realizzazione di progetti che associano risorse tra loro differenti e sfruttare le potenzialità dei territori rurali attraverso un progetto comune che rafforzi l’azione di cooperazione consentendo il superamento di vincoli strutturali delle aree rurali e il raggiungimento di risultati concreti.
Il GAL realizzerà tutte le attività in coerenza con gli obiettivi di cui all’art. 63 lett. a) del Reg. CE 1698/2005, quindi con gli obiettivi dell’ASSE 1 e 3 del PSR attivati dal Programma Locale.
La cooperazione prevista dalla Misura 421 sarà attuata dal GAL attraverso due Azioni:
- Cooperazione interterritoriale tra GAL ubicati in almeno due regioni italiane;
- Cooperazione transnazionale tra uno o più GAL di altri Stati membri.
Il tipo di interventi ammissibili sono:
a) animazione per la definizione del partenariato e progettazione dell’azione comune;
b) interventi connessi alla corretta attuazione del progetto comune, secondo le competenze e gli impegni definiti nell’accordo di cooperazione, comprendenti: direzione, coordinamento, supporto tecnico, promozione, controllo operativo, funzionamento dell’eventuale struttura comune;
c) realizzazione dell’azione comune: le azioni previste nel progetto devono essere riferibili a quelle previste per l’Asse 4 e devono rispettare le stesse condizioni.
Il livello di aiuto è pari al 100% per la lettera a) e b) e precisamente, rispettivamente del 10% della spesa pubblica per i progetti di cooperazione interterritoriale e del 15% della spesa pubblica per i progetti di cooperazione transnazionale. Mentre per gli interventi previsti, dalla lettera c), per l’azione comune rispetteranno condizioni, limiti, livello ed entità di aiuto previsti dalle corrispondenti Misure/Azioni attivate.
Inoltre i progetti dovranno comportare una spesa pubblica non inferiore a euro 50.000,00 e non superiore a euro 250.000,00.
Il termine ultimo per la presentazione dei progetti esecutivi è fissato al 31 dicembre 2010.
Per sapere di più consultare il Programma di Sviluppo Locale “per Borghi e Campagne” al capitolo 6 pagina 181.
|