Per il periodo 2007-2013 la Commissione Europea ha proposto una nuova struttura della politica di coesione economica e sociale, che si pone le seguenti finalità:
- aumentare la creazione di posti di lavoro nelle regioni meno sviluppate;
- migliorare la competitività delle regioni, sostenendo le autorità ad anticipare e promuovere i mutamenti economici nelle aree industriali, urbane e
rurali;
- incentivare la promozione dello sviluppo armonioso ed equilibrato del territorio dell´Unione.
Le strategie e le risorse della programmazione si incentrano su tre obiettivi comunitari, che insieme agli altri strumenti europei contribuiscono all’attuazione delle strategie di Lisbona e Göteborg:
-
Obiettivo Convergenza: si rivolge in Italia alle regioni Campania, Puglia, Calabria, Sicilia e Basilicata e mira ad accelerare la convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo.
-
Obiettivo Competitività regionale e occupazione: riguarda il territorio comunitario che non rientra nell’obiettivo Convergenza ed è volto a rafforzare la competitività e le attrattive delle regioni (FESR) e l’occupazione (FSE), anticipando i cambiamenti economici e sociali.
-
Obiettivo Cooperazione territoriale europea: coinvolge tutto il territorio comunitario ed ha il fine di rafforzare la cooperazione tra gli stati attraverso iniziative congiunte transfrontaliere, interregionali e transnazionali.
Il Veneto è interessato dagli obiettivi “Competitività ed occupazione” , “Cooperazione europea” e beneficia delle risorse provenienti dai Fondi strutturali e da Fondi per la politica rurale e per la pesca:
-
FESR - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale: contribuisce al finanziamento di interventi destinati a rafforzare la coesione economica e sociale, eliminando le disparità regionali attraverso il sostegno allo sviluppo e all’adeguamento strutturale delle economie regionali.
-
FSE - Fondo Sociale Europeo: contribuisce a rafforzare la coesione economica e sociale, migliorando le possibilità di occupazione e di impiego. Sostiene le politiche intese a conseguire la piena occupazione e la qualità e la produttività sul lavoro, promuove l’inclusione sociale.
-
FEASR - Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale: contribuisce alla promozione dello sviluppo rurale sostenibile. Migliora la competitività dei settori agricolo e forestale, l´ambiente e la gestione dello spazio rurale nonché la qualità della vita e la diversificazione delle attività nelle zone rurali.
-
FEP - Fondo Europeo per la Pesca: agevola l´applicazione dell´ultima riforma della politica comune della pesca (PCP) e sostiene le ristrutturazioni necessarie correlate all´evoluzione del settore.