Archivio dei Bandi e dei Concorsi
Misura 121 “Ammodernamento delle aziende agricole”
Importo messo a bando: euro 166.000,00. limiti di spesa: minimo euro 25.000,00 - euro 75.000,00 nel caso di investimenti legati alla produzione di funghi, massimo euro 110.600,00, Entità dell’aiuto: 50% della spesa ammissibile per le imprese agricole condotte da giovani agricoltori entro 5 anni dall’insediamento e 40% per le imprese agricole condotte da imprenditori agricoli, beneficiari: imprenditori agricoli. Scaduto il 2 dicembre 2010. Per scaricare il bando clicca qui.
Misura 123 “Accrescimento del valore aggiunto dei prodotti agricoli”
Importo messo a bando: euro 150.000,00, limiti di spesa: minimo euro 20.000,00, massimo euro 185.000,00, entità dell’aiuto: 30% della spesa ammissibile, beneficiari: microimprese ai sensi della raccomandazione 2003/361/CE. Scaduto il 2 dicembre 2010. Per scaricare il bando clicca qui.
Misura 313 “Incentivazione delle attività turistiche” - Azione 2 “Accoglienza”
Importo messo a bando: euro 195.900,00, limiti di spesa: per ciascun soggetto richiedente massimo euro 391.800,00, entità dell’aiuto: 50% della spesa ammissibile, beneficiari: Enti locali territoriali, Enti Parco, Associazioni per la gestione delle Strade del Vino e dei prodotti tipici e Consorzi di associazioni Pro Loco. Scaduto il 2 dicembre 2010. Per scaricare il bando clicca qui.
Misura 331 “Formazione e informazione per gli operatori economici delle aree rurali”
Azione 1 “Interventi a carattere collettivo di formazione/informazione, educazione ambientale e sul territorio” Territorio interessato: tutta l’area d’intervento del GAL Terre di Marca, beneficiari: organismi di formazione accreditati, importo messo a bando: euro 55.000,00, livello di aiuto: 100% della spesa ammissibile. Scaduto il 18 novembre 2010. Per scaricare il bando clicca qui.
Informazioni su Bandi e Finanziamenti utili alle aziende che vogliono operare in un contesto europeo ed internazionale. Clicca qui
Misura 311 “Diversificazione delle attività non agricole”
Azione 1 “Creazione e consolidamento di fattorie plurifunzionali” orientate ai servizi sociali, territorio interessato: tutta l’area d’intervento del GAL Terre di Marca, beneficiari: imprenditori agricoli ai sensi dell’art. 2135 del C.C., importo messo a bando: euro 255.000,00, limiti di spesa: minimo euro 20.000,00 massimo euro 200.000,00, livello di aiuto: 40% per investimenti fissi e 35% per altri investimenti. Scaduto il 29 luglio 2010. Per scaricare il bando clicca qui.
Azione 2 “Sviluppo dell’ospitalità agrituristica” orientata alla creazione di nuovi posti letto e all'offerta di servizi turistici, territorio interessato: tutta l’area d’intervento del GAL Terre di Marca, beneficiari: imprenditori agricoli ai sensi dell’art. 2135 del C.C., importo messo a bando: euro 618.750,00, limiti di spesa: minimo euro 10.000,00 massimo euro 150.000,00, livello di aiuto: 30% per investimenti fissi e 25% per altri investimenti. Scaduto il 29 luglio 2010. Per scaricare il bando clicca qui.
Misura 323/a “Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale”
Azione 1 “Realizzazione di studi e censimenti”, realizzazione di due studi/ricerca orientati alla tutela e riqualificazione del patrimonio rurale, territorio interessato: tutta l’area d’intervento del GAL Terre di Marca, beneficiari: Enti locali, Enti parco, Fondazioni, Onlus, importo messo a bando: euro 21.000,00, limiti di spesa: massimo euro 15.000,00 per singolo studio/ricerca, livello di aiuto: 70%. Scaduto il 29 luglio 2010. Per scaricare il bando clicca qui.
Veneto: istituito il fondo regionale per la promozione ed il sostegno del lavoro autonomo. (Legge regionale Veneto 16/02/2010, n. 11, BUR 19/02/2010, n. 15) accedi al documento di sintesi.
Concorso fotografico: i Borghi e le Campagne delle Terre di Marca, web gallery. Scadenza il 31 marzo 2010.
Il GAL Terre di Marca intende dedicare uno spazio espositivo informale nel proprio sito web a fotografi disponibili a lavorare su temi inerenti il territorio dei seguenti Comuni della Provincia di Treviso: Cessalto, Chiarano, Fontanelle, Gaiarine, Godega di Sant’Urbano, Gorgo al Monticano, Mansuè, Meduna di Livenza, Monastier di Treviso, Motta di Livenza, Ormelle, Orsago, Portobuffolè, Roncade, Salgareda e Zenson di Piave. Scopo dell’iniziativa è quello di aprire una finestra territoriale, intesa in tutti i suoi aspetti e declinazioni del mondo rurale e agricolo, dei beni ambientali e architettonici, dei borghi e delle campagne. Scarica le condizioni di partecipazione
1° Premio Internazionale di Fotografia "Diari della Terra", indetto dalla Regione Veneto nell'ambito del Piano di comunicazione del Programma di Sviluppo Rurale 2007 - 2013. Scaduto il 15 novembre. Scarica il modulo di iscrizione
Bando europeo sull'eco-innovazione. Scaduto il 10 settembre 2009. Maggiori informazioni
Interventi regionali a favore dei centri storici dei comuni minori - Anno 2009 - DGR 1447/2009. Bando scaduto il 19 agosto 2009. Per informazioni clicca qui
|